Dalla A alla Z: Studio Torelli al fianco dei Comuni per l’acquisizione e riorganizzazione degli impianti Enel Sole   Recently updated !


Per molte Pubbliche Amministrazioni Italiane, la gestione degli impianti di illuminazione pubblica di proprietà Enel Sole rappresenta una sfida complessa e articolata. Il desiderio di acquisire la proprietà ed il controllo di un servizio essenziale per la comunità si scontra spesso con la complessità delle procedure, le valutazioni tecniche ed economiche, e la necessità di una completa riorganizzazione degli impianti esistenti.

È qui che l’esperienza pluriennale e la competenza specifica dello Studio Elettrotecnico Torelli, leader in progettazione e consulenza impianti elettrici per la PA, si rivelano un partner strategico e affidabile. Il nostro approccio “dalla A alla Z” è meticolosamente progettato per accompagnare i Comuni italiani in ogni singola fase del processo di acquisizione e riorganizzazione degli impianti Enel Sole, trasformando un percorso potenzialmente oneroso in un’opportunità concreta per migliorare l’efficienza, la sicurezza e la gestione dell’illuminazione pubblica comunale.

Il nostro supporto completo per il riscatto degli impianti di illuminazione pubblica:

  1. Analisi Iniziale Approfondita: Valutazione Pro e Contro del Riscatto. Prima di intraprendere qualsiasi azione, è cruciale comprendere appieno i vantaggi (es. autonomia gestionale, riduzione dei costi a lungo termine) e le implicazioni (es. investimento iniziale, responsabilità manutentive) del riscatto degli impianti Enel Sole. Il nostro team di esperti in illuminazione pubblica esegue un’analisi dettagliata e personalizzata, fornendo al Comune un quadro chiaro e completo per una decisione informata.
  2. Perizia Professionale per la Valutazione del Valore Residuo di Indennizzo. Determinare il giusto valore di indennizzo da corrispondere a Enel Sole è un passaggio economico fondamentale. I nostri periti tecnici specializzati redigono una perizia di valutazione accurata e trasparente, basata su metodologie consolidate e sulle normative vigenti, tutelando al meglio gli interessi finanziari dell’Amministrazione comunale.
  3. Stima Dettagliata e Programmazione Strategica delle Priorità dei Lavori. Una volta completata l’acquisizione degli impianti di illuminazione pubblica, spesso si rende necessario intervenire per l’ammodernamento, l’adeguamento normativo o il miglioramento dell’efficienza energetica. Lo Studio Torelli fornisce una stima dettagliata dei costi necessari e supporta il Comune nella definizione di una programmazione strategica delle priorità di intervento, creando un piano di azione sostenibile ed efficace per l’ottimizzazione del parco illuminotecnico comunale.
  4. Gestione Burocratica Completa e Efficiente delle Pratiche Amministrative. Il processo di riscatto degli impianti Enel Sole è caratterizzato da numerose procedure amministrative e interazioni con diversi enti. Il nostro team si fa carico della gestione completa dell’intero iter burocratico, dalla presentazione delle istanze alla raccolta della documentazione necessaria, semplificando il lavoro del Comune e assicurando il rispetto delle scadenze e delle normative.
  5. Supporto Specializzato nei Rapporti e nelle Negoziazioni con la Controparte (Enel Sole). La comunicazione e la negoziazione con Enel Sole richiedono competenze specifiche e una profonda conoscenza del settore dell’illuminazione pubblica. Il nostro team di consulenti esperti affianca il Comune in ogni interazione, facilitando il dialogo, tutelando i suoi diritti e mirando al raggiungimento di un accordo vantaggioso.
  6. Riorganizzazione Ottimale degli Impianti e dei Contratti di Fornitura di Energia Elettrica. L’acquisizione degli impianti di illuminazione pubblica comunale implica la necessità di rivedere e ottimizzare i contratti di fornitura di energia elettrica. Vi supportiamo nell’analisi delle diverse opzioni disponibili sul mercato, nella definizione di accordi di fornitura efficienti e sostenibili garantendo una fornitura efficiente per il Comune.
  7. Definizione di Nuovi Contratti di Manutenzione Programmata e Preventiva Efficaci. Per garantire la funzionalità, la sicurezza e la durabilità degli impianti di illuminazione pubblica nel tempo, è fondamentale definire contratti di manutenzione chiari, completi ed efficaci. La nostra profonda conoscenza del settore ci permette di supportarvi nella stesura di capitolati tecnici dettagliati, nella selezione dei fornitori più qualificati e nella definizione di piani di manutenzione programmata e preventiva per minimizzare i disservizi e ottimizzare i costi.

Lighting Map: L’Innovativa Piattaforma per la Gestione Intelligente dell’Illuminazione Pubblica Comunale.

A valore aggiunto del nostro servizio di consulenza per il riscatto degli impianti Enel Sole, offriamo ai Comuni italiani la nostra piattaforma proprietaria Lighting Map. Questo strumento digitale innovativo, frutto della nostra esperienza quarantennale nel settore dell’illuminazione pubblica, semplifica radicalmente la gestione quotidiana degli impianti comunali, consentendo una segnalazione rapida e precisa dei guasti, un monitoraggio costante dello stato degli impianti in tempo reale e una pianificazione efficiente degli interventi di manutenzione.

Non permettete che la complessità del processo di riscatto degli impianti di illuminazione pubblica vi scoraggi. Lo Studio Elettrotecnico Torelli è il vostro partner di fiducia per trasformare questa sfida in un’opportunità di crescita, efficienza e miglioramento per la vostra comunità.

Contattateci oggi stesso per una consulenza personalizzata e scoprite come possiamo accompagnare il vostro Comune, dalla A alla Z, nel percorso di acquisizione e riorganizzazione degli impianti di illuminazione pubblica ex Enel Sole.

Efficientamento energetico | Illuminazione pubblica | Riscatto impianti illuminazione pubblica

Seguiteci anche sui social e mettete un “mi piace”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.